Legnano, eletta la Woman In Power 2015!

View Gallery
2 Photos
Legnano, eletta la Woman In Power 2015!
cozzi-museo-inaugurazione-720x460

Legnano, eletta la Woman In Power 2015!
cozzi-museo-inaugurazione1

Da oknetwork:

Svelato il nome della Woman In Power 2015! WIP è il progetto ideato sette anni fa da Fratelli Cozzi e promosso da Royal Time, per avvicinare due mondi apparentemente distanti come quello di donne e motori, infrangendo gli stereotipi che hanno sempre caratterizzato tale binomio.
Ogni anno vengono scelte Donne che rappresentano le eccellenze femminili del territorio. Ma cosa significa eccellenza? Significa saper coniugare lavoro, famiglia, sociale, cultura, sport, passione.

Anna Prandoni premiata con WIP Expo Edition 2015

Significa vivere ogni giorno con il massimo impegno, senza dimenticare le emozioni raccontate con il sorriso. Significa soprattutto saper fare squadra, per questo Woman In Power è diventata negli anni una community importante e una rete di aziende e partner che hanno creduto nella possibilità di fare comunicazione e marketing senza sfruttare l’immagine femminile, proponendo contenuti oltre alle immagini.

Per questo ricordare ogni anno, attraverso il nome delle vincitrici, quante eccellenze operano nel nostro territorio è davvero importante.
Con particolare orgoglio annunciamo i nomi delle vincitrici 2015: Woman in Power 2015 è Marina Macchi (nella foto in copertina), art director e graphic designer e amante della iphoneography. Qualche mese fa i suoi scatti sono stati selezionati ed esposti al Columbus Museum of Art in Ohio, nell’ambito di #MobilePhotoNow, la più grande mostra di mobile photography presentata in un museo.

Due le opere esposte è stata inserita anche nella gallery del blog del New York Times. Con la sua ricetta “Zuppa di mare vegan” ha ricordato “I valori universali rimandano all’attenzione all’ambiente e alla propria salute che sono insiti nella scelta vegana/vegetariana, la quale non penalizza il gusto e il piacere della buona cucina ma bensì diventa uno spunto per ragionare sulla consapevolezza di ciò che le abitudini alimentari comportano a livello etico e ambientale.”
Woman In Power Expo Edition è Anna Prandoni, Founder presso UnaRicettalGiorno, Direttore Accademia Gualtiero Marchesi, Scrittrice e giornalista, Ambassador per We Woman For Expo, che per tutto l’anno ha tenuto vivo il messaggio “meno food e più cibo”.
Con la sua “Ricetta di vita” ha raccontato la storia delle nonne, un risotto della memoria al profumo di limone, zenzero e rosmarino: “Il mio cibo della memoria è senz’altro il risotto: lombarda da molte generazioni, sono cresciuta con il culto dei chicchi tostati nel burro e poi amalga mati da tanto brodo ‘buono’, fatto di carne e verdure. Entrambe le mie nonne, donne di grande fermezza e massaie nel senso più autentico del termine, erano maestre nell’arte del risotto e per poterlo portare a tavola erano disposte anche a grandi sacrifici”.

Woman In Power vuole sottolineare anche una sinergia importante con il mondo della formazione scolastica, per questo ha fortemente voluto nel proprio evento celebrativo ICMA, Istituto Cinematografico Augusto Antonioni di Busto Arsizio che ha creato un esclusivo cortometraggio dal titolo “Car Woman”.
Menzione speciale per ENAIP che anche in questa occasione è stata presente, intrattenendo i numerosi visitatori de La 24ore di Fratelli Cozzi per tutto il weekend, e celebrando le Woman In Power con stuzzichini dolci e salati creati dalle allieve di 4° e 5° sezione panificatori, creati in esclusiva per le Woman In Power.

www.oknetwork.it

No Comments Yet

Comments are closed